Phersei ha adottato Procedure e Policy aziendali in linea con il Regolamento generale dell’Unione europea sulla protezione dei dati (GDPR– Reg Ue 2016/679), al fine di garantire alti standard di sicurezza e regole volte a consentire un adeguato trattamento dei Dati Personali.
I Dati sono trattati da risorse interne ed esterne agli uffici delle Società del Gruppo, adeguatamente identificate, istruite e che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei Dati.
VISUALIZZA INFORMATIVA INTERESSATI AI SOCIAL
VISUALIZZA INFORMATIVA NAVIGATORI SITO INTERNET
VISUALIZZA INFORMATIVA CLIENTI
VISUALIZZA INFORMATIVA POTENZIALI CLIENTI
VISUALIZZA INFORMATIVA CANDIDATI
VISUALIZZA INFORMATIVA SCOLARI E/O STUDENTI
VISUALIZZA INFORMATIVA CONSULENTI
VISUALIZZA INFORMATIVA FORNITORI
VISUALIZZA INFORMATIVA INTERESSATI ALLE REGISTRAZIONI VIDEOSORVEGLIANZA
VISUALIZZA INFORMATIVA INTERESSATI OGGETTO DI INVESTIGAZIONI
VISUALIZZA INFORMATIVA INTERESSATI OGGETTO INDIRETTO DI INVESTIGAZIONE
VISUALIZZA INFORMATIVA REFERENTI PRESSO AZIENDE CLIENTI
VISUALIZZA INFORMATIVA REFERENTI PRESSO AZIENDE FORNITRICI
CATEGORIA | DURATA | PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO |
1. Candidati | 1. Massimo 24 mesi | 1. Art 5 lett. e) del Reg UE 2016/679 |
2. Dipendenti e somministrati | 2. 10 anni | 2. Art. 43 del Dpr 600/73; art. 2946 codice civile sulla prescrizione ordinaria; Titolo I, Capo III, del D.lgs.81/08 e s.m.i |
3. Clienti e fornitori | 3. 5 – 10 anni | 3. Art. 2948 codice civile che prevede la prescrizione di 5 anni per i pagamenti periodici; art. 2220 codice civile che prevede la conservazione per 10 anni delle scritture contabili; art. 22 del D.P.R. 29 Settembre 1973, n.600 |
4. Clienti prospect | 4. Nel rispetto dei termini prescritti dalla legge per la tipologia di attività e comunque fino alla revoca del consenso o fino all’esercizio del diritto di opposizione | 4. Provv. generale del 15/05/13; art. 21 Reg. UE 2016/679 |
5. Dati di candidati, somministrati, clienti, per finalità di marketing | 5. Nel rispetto dei termini prescritti dalla legge per la tipologia di attività e comunque fino alla revoca del consenso o fino all’esercizio del diritto di opposizione | 5. Provv. generale del 15/05/13; art. 21 Reg. UE 2016/679. |
Via Giuseppe Marcora 12,
20121 Milano Italy
Tel. +39.02.99779207
Fax. +39.02.66112995
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Psicologa e psicoterapeuta, specializzata nell’area famiglia e minori.
CTU sezione Penale per il Tribunale di Milano, esperta di audizione donne e minori vittima di abuso e maltrattamento.
Socio dell’Associazione FamilyCare e della SIPCF, Società Italiana Psicologi Clinici Forensi.
Coordinatrice e Case Manager di progetti per le scuole su minori e famiglie dell’area metropolitana di Milano.
Contatto diretto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.